Abbattimento alberi alto fusto Roma

ABBATTIMENTO IN TREE CLIMBING O CON L'AUSILIO DI PIATTAFORMA AEREA

ABBATTIMENTO CON CADUTA CONTROLLATA

-25% su perizie e abbattimento alberi

Verifica

Facciamo un sopralluogo e controlliamo lo stato del tuo albero.

Perizia

Produciamo un attestato ufficiale dello stato dell'albero.

Consolidamento

Eseguiamo la potatura e mettiamo in sicurezza la pianta.

Il giardiniere di Roma effettua il servizio di abbattimento alberi ad alto fusto su tutta Roma e nel Lazio.

La decisione dell’abbattimento di un albero non è mai semplice perciò avviene quasi sempre per ragioni di sicurezza ma non solo.
Se la pianta ha delle dimensioni notevoli ma non è resistente, un suo cedimento potrebbe causare enormi danni; allo stesso modo un albero con radici che si espandono velocemente, potrà facilmente rovinare strade o vialetti.

Inoltre, un albero poco resistente e per il quale la potatura non può più fare nulla, deve essere rimosso in modo da poter dare spazio a una nuova e sana pianta.

Come si abbatte un albero ad alto fusto?

Prima di abbattere un albero ad alto fusto è necessario ripulire la zona sottostante. Prima di intervenire sul tronco bisogna eliminare i rami sporgenti, inoltre, è importante scegliere con attenzione il lato della caduta soprattutto per gli alberi ad alto fusto. Per evitare problemi, è consigliabile realizzare un’incisione con un angolo di 45 gradi sul lato scelto.
Per controllare la caduta, il taglio verrà effettuato al lato opposto dell’incisione.

Le normative per l’abbattimento degli alberi ad alto fusto

L’abbattimento degli alberi ad alto fusto è un lavoro abbastanza pericoloso se ad effettuarlo non interviene un esperto. Inoltre, bisogna conoscere le normative vigenti per evitare di incorrere in multe salate. Se ad esempio abbiamo la necessità di abbattere un albero ad alto fusto con un diametro uguale o superiore agli 80 cm e più alto di 130 cm è necessario richiedere l’autorizzazione al proprio comune. Per arbusti piccoli invece, la legge non prevede alcun tipo di permesso. Se però l’albero è danneggiato e rischia di cadere causando danni a persone o cose, bisogna agire al più presto affidandosi a un giardiniere esperto.

Consolidamento alberi roma

La tecnica del consolidamento degli alberi è una valida alternativa alla potatura quando si ha la necessità di mettere in sicurezza dei luoghi. A differenza della potatura (link), il consolidamento degli alberi riduce i rischi connessi ai difetti della chioma senza alterare il valore estetico degli alberi.

Se si ha intenzione di procedere con la tecnica di consolidamento degli alberi, è necessario valutare caso per caso con particolare attenzione.

Come avviene il consolidamento degli alberi?

I consolidamenti sono dei cavi con delle specifiche caratteristiche che servono a dare stabilità agli alberi o gestire le alberature senza alterare la normale fisiologia della pianta. I consolidamenti vengono usati soprattutto per gestire alberature storiche o monumentali. La tecnica del consolidamento consiste nel fissare con dei tiranti le branche non sicure. Il Giardiniere di Roma utilizza i nuovi sistemi non invasivi per l’ancoraggio della chioma; questi moderni sistemi sono finalizzati a evitare la rottura della chioma e anche a controllare le eventuali cadute di parti di chioma.

Prima di procedere con l’intervento è consigliabile eseguire un’attenta valutazione, la cosiddetta VTA (Visual Tree Assestment) che ha lo scopo di indirizzare la scelta delle operazioni da eseguire: consolidamento, potatura o entrambe.

Quando viene effettuato il consolidamento degli alberi?

Il consolidamento degli alberi viene effettuato in quei casi in la pianta rischia il cedimento. L’ancoraggio è necessario quando:

  • Bisogna proteggere persone, cose o strutture**
  • Quando sono presenti rami deboli o malati
  • Quando si è in presenza di alberi giovani
  • Quando bisogna riequilibrare la chioma dopo una rottura
  • Quando bisogna proteggere le biforcazioni più deboli

ATTENZIONE!!! CON LE NUOVE NORME DI LEGGE IN VIGORE I COSTI PER LA REALIZZAZIONE O RISTRUTTURAZIONE DEL TUO NUOVO GIARDINO DIVENTANO DEDUCIBILI DALLE TASSE!!!

Consolidamento alberi Roma

Che cos’è il consolidamento degli alberi?

Il giardiniere di Roma effettua la procedura di consolidamento degli alberi in tutto il comune di Roma ma anche nelle varie province del Lazio. Il rinforzo degli alberi è una soluzione tecnica estremamente efficace per mettere in sicurezza le piante ad alto fusto, minimizzando i rischi di caduta accidentale di branche e rami. E’ quindi la migliore contromisura per cautelarsi da danni accidentali a persone, immobili e veicoli.

Come si effettua la stabilizzazione degli alberi?

Per stabilizzare gli alberi vengono impiegati dei cavi in polipropilene: un materiale estremamente duraturo e resistente. I cavi hanno diversa sezione a seconda delle dimensioni dei rami che devono ancorare: più grande è il ramo, maggiore sarà la sezione del cavo. Una delle caratteristiche più importanti di questa tecnica è che il cavo consente la naturale crescita dell’albero, assecondandone l’aumento di dimensione, perciò la pianta ottiene solo benefici dal consolidamento senza nessuna controindicazione.

Come si effettua la stabilizzazione degli alberi
Quando si effettua il consolidamento degli alberi

Quando effettuare il consolidamento degli alberi?

Il consolidamento può essere effettuato su piante in salute, a scopo precauzionale e preventivo: esso consente il naturale movimento dell’albero, movimento che è indispensabile per la salute della pianta, ma impedisce la rottura dei rami in caso forte vento o eventi atmosferici intensi. Nel caso di piante che presentino delle debolezze strutturali a causa della conformazione o di qualche compromissione dell’integrità, il cavo di consolidamento trattiene il ramo particolarmente orizzontalizzato o quello fissurato.

Quali sono i vantaggi del consolidamento?

Grazie ai cavi di consolidamento si può migliorare il modo di potare gli alberi: i tagli di grossa sezione sono un danno enorme per la pianta, essi rappresentano una ferita che l’albero sarà impegnato a compartimentare, sottraendo risorse al suo normale sviluppo. Con il consolidamento degli alberi si può pertanto ottenere un duplice vantaggio: mettere in sicurezza un albero e l’area ad esso circostante, e al contempo preservare la sua integrità, ottimizzando le sue capacità immunitarie e quindi la sua salute.

Vantaggi del consolidamento degli alberi

Il tuo giardino al miglior rapporto qualità/prezzo

Richiedi un preventivo gratuito compilando il form sottostante o chiamando il 335 19 49 258