Il giardiniere di Roma effettua il servizio di abbattimento alberi ad alto fusto su tutta Roma e nel Lazio.
La decisione dell’abbattimento di un albero non è mai
semplice perciò avviene quasi sempre per
ragioni di sicurezza ma non solo.
Se la pianta ha delle dimensioni notevoli ma non è resistente, un suo
cedimento potrebbe causare enormi danni; allo stesso modo un albero
con radici che si espandono velocemente, potrà facilmente rovinare
strade o vialetti.
Inoltre, un albero poco resistente e per il quale la potatura non può più fare nulla, deve essere rimosso in modo da poter dare spazio a una nuova e sana pianta.
Come si abbatte un albero ad alto fusto?
Prima di abbattere un albero ad alto fusto è
necessario ripulire la zona sottostante. Prima di intervenire sul
tronco bisogna eliminare i rami sporgenti, inoltre, è importante
scegliere con attenzione il lato della caduta soprattutto per gli
alberi ad alto fusto. Per evitare problemi, è consigliabile realizzare
un’incisione con un angolo di 45 gradi sul lato scelto.
Per controllare la caduta, il taglio verrà effettuato al lato opposto
dell’incisione.
Le normative per l’abbattimento degli alberi ad alto fusto
L’abbattimento degli alberi ad alto fusto è un lavoro abbastanza pericoloso se ad effettuarlo non interviene un esperto. Inoltre, bisogna conoscere le normative vigenti per evitare di incorrere in multe salate. Se ad esempio abbiamo la necessità di abbattere un albero ad alto fusto con un diametro uguale o superiore agli 80 cm e più alto di 130 cm è necessario richiedere l’autorizzazione al proprio comune. Per arbusti piccoli invece, la legge non prevede alcun tipo di permesso. Se però l’albero è danneggiato e rischia di cadere causando danni a persone o cose, bisogna agire al più presto affidandosi a un giardiniere esperto.